FINGER FOOD - NUOVA EDIZIONE
Presentazione corso
In questo corso di due incontri da quattro ore l’uno con l’esperienza dello Chef Giorgio Meresi, impareremo a trasformare le Ricette di tutti i giorni in Finger Food.
Obiettivi corso
Realizzare ricette concepite già in partenza come finger food
Imparare le tecniche e la manualità per creare dei finger food belli esteticamente ma anche deliziosi
Competenze acquisite
Acquisire la capacità di imbandire la propria tavola con varietà e coerenza
Dotazioni e riconoscimenti
Dispensa con le ricette e le nozioni di base
Toque di Tu Chef
Attestato di partecipazione Tu Chef
Info logistiche
2 incontri di 4 ore giovedì e venerdì dalle 18.30 alle 22.30
Il 17 e 18 Maggio 2018 nella sede di Viale B. Bardanzellu 8, raggiungibile con la metro B fino a ponte mammolo e poi con l'autobus n 451, 508, 075 fino alla fermata Togliatti Bardanzellu, in auto dal raccordo prendere l'uscita Roma-L’Aquila direzione centro, uscire su viale Palmiro Togliatti, seconda strada a destra
C’è obbligo di frequenza per poter conseguire l’attestato di partecipazione
Struttura del corso
Codice modulo | Titolo | Descrizione del programma | Docente |
Bardanzellu 5402 | Mondo Finger Food |
• Conoscere e capire cosa è un finger food • Come allestire un buffet • Come scegliere gli abbinamenti dei finger food Le ricette • Come trasformare un piatto classico in finger food • Organizzare il posto di lavoro • Svolgimento delle ricette Presentazione dei finger food • Come scegliere la giusta stoviglia per la presentazione • Come disporre i finger food nel buffet |
Giorgio Meresi |
Anna Maria Palma (direttore didattico)
Giorgio Meresi (docente di base)
Valore complessivo 150 euro
QUOTA ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE
€ 50
SALDO
€ 100
10% di sconto da spendere nei successivi corsi della scuola Tu Chef *
* non cumulabile con altre offerte
Costo totale: 150 euro