LE CARNI
Presentazione corso
Vuoi aumentare le tue conoscenze in cucina?
In questa lezione i nostri Chef ti insegneranno a conoscere la carne in tutte le sue forme. Comprenderai l’importanza della scelta, scoprirai l'importanza di ogni fase di preparazione dall'acqisto alla preparazione finita.
Obiettivi corso
Imparare a riconoscere le tipologie di carne e i vari tagli.
Conoscere le varie tipologie di cottura per ogni taglio di carne.
Preparare gustose ricette come il pollo al curry con riso basmati, arista di maiale in casseruola, ecc.
Comprendere l’importanza della carne per una dieta più equilibrata.
Competenze acquisite
Saprai scegliere la carne più adatta per le tue praparazioni.
Conoscerai le varie tipologie di cottura come la brasatura, la stufatura, la frittura ed altre.
Preparerai ottime ricette come il pollo al curry con riso basmati, partendo dal taglio della carne fino all'impiatto.
Comprenderai l'importanza della carne nella dieta quotidiana, per avere una alimentazione corretta per te ed i tuoi cari.
Dotazioni e riconoscimenti
Dispensa con le ricette e le nozioni di base
Attestato di partecipazione
Info logistiche
1 incontro settimanale di 3 ore il venerdì dalle 18.30 alle 21.30
Il 27 Luglio 2018 venerdì nella sede di Viale B. Bardanzellu 8, raggiungibile con la metro B fino a ponte mammolo e poi con l'autobus n 451, 508, 075 fino alla fermata Togliatti Bardanzellu, in auto dal raccordo prendere l'uscita Roma-L’Aquila direzione centro, uscire su viale Palmiro Togliatti, seconda strada a destra
L' 11 Maggio 2018 venerdì nella sede di via Anglona 12, raggiungibile con la metro A fino a San Giovanni e poi un breve tratto a piedi, con l'autobus n 714 da termini fino Largo Ambaradam e poi un breve tratto a piedi C’è obbligo di frequenza per poter conseguire l’attestato di partecipazione.
Struttura del corso
Codice modulo | Titolo | Descrizione del programma | Docente |
Anglona 1046 Bardanzellu 1046 | LE CARNI |
Conoscenza basilare delle carni Preparazione ricette specifiche: arista di maiale in casseruola, pollo al curry e riso basmati, involtini con i piselli, cotoletta alla milanese. Degustazione dei piatti. |
docente di base |
Anna Maria Palma (direttore didattico)
Alessio Guidi (docente di base)
Giorgio Baldari ( docente di base)
Giorgio Meresi ( docente di base)
Valore complessivo 85 euro
QUOTA ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE
€ 85
SALDO
€ 0
BONUS RISERVATI
10% di sconto da spendere nei successivi corsi della scuola Tu Chef *
Per iscriverti al pacchetto completo clicca qui
risparmierai € 100
Costo totale: 85 euro